ASSISTENZE EFFETTUATE NELL'ANNO 2006
TELERADIO e COLLEZIONI 2° edizione (foto)
Si è svolto anche quest'anno la Fiera edizione Dicembre. Come lo scorso anno è stato organizzato un mercatino di scambio di materiale prettamente radioamatoriale nell'ambito della manifestazione stessa. L'adesione è stata alta sia per quanto concerne gli espositori che i visitatori. Vario materiale in esposizione che spaziava dagli strumenti alle radio d'epoca, alle apparecchiature radioamatoriali sia d'epoca che moderni. Contiamo di proseguire su questa strada per riuscire a portare ancora il vero radioamatore a frequentare le fiere specializzate non solo per fare acquisti ma anche per cogliere l'occasione per ritrovarsi e scambiare "de visu" le classiche 4 chiacchiere tra amici e per uno scambio di vedute anche tecniche.(foto)
Sabato 21 - Domenica 22 Ottobre 49° Jamboree on the air
Nei giorni 21 e 22 Ottobre si è svolta la manifestazione scuot Jamboree on the air. ARI ha partecipato attivamente preparando nei giorni precedenti una stazione HF adatta ai collegamenti internazionali.
E' stata posizionata un'antenna filare per le bande HF ed approntata la stazione dai Soci IZ4FBK Paolo e IK4NOM Franco. Nonostante la posizione non propriamente felice (sede SCOUT Spettine) da un punto di vista dei collegamenti radio, si sono registrati numerosi collegamenti con Europa, Italia, America. Lo sforzo fatto in precedenza quindi con gran dispendio di tempo ed energia da parte di Paolo e Franco, a cui si è aggiunto I4BZA Luigi e IW4BDG Luigi il giorno prima dell'evento per la fase terminale dei preparativi, ha prodotto ottimi risultati.
Tutto non avrebbe potuto poi essere svolto in maniera puntuale e serena se non avessimo avuto la preziosa collaborazione, durante i due giorni, anche di chi si è reso disponibile ad effettuare le varie attivazioni. Si ringrazia quindi, (oltre ai già citati): IK4MED Dario, IK4ZIP Raffaella, IK4ONW Daniele, I4YFC Fabrizio, IW2JZQ Giuseppe, IW2DBW Franco, I4UQR Tullio, IZ4IPI Sandro.
Una menzione particolare và comunque fatta a IZ4FBK Paolo e a IW4EPF Ivan che hanno effettuato i collegamenti no stop sino alle 5 del mattino della domenica sobbarcandosi la nottata in un ambiente non certo favorevole per condizioni climatiche.
Domenica 3 Settembre Radioassistenza Slalom Lugagnano / Vernasca
Completata nel migliore dei modi anche questa radioassistenza con opertaori in fonia su 2 frequenze, una per l'assistenza / sicurezza e l'altra per la trasmissione dei tempi.
Si ringrazia:
I4BTI Giulio
IK4MZQ Fabio
IW4BSQ Andrea
IW4ELA Marco
IZ4KYY Nazzareno
Domenica 3 Settembre Gran Fondo Colnago
In collaborazione con A.R.I. Fidenza radioassistenza in fonia e APRS della gara ciclistica che ha visto un'adesione molta alta di partecipanti (circa 2200).
Lo sforzo è stato molto alto sia in preparazione alla gara, sia durante la gara stessa. Non ci sono stati intoppi e tutto si è svolto in modo sereno in una bellissima giornata di sole.
Le stazioni richieste erano 12, ma quelle che hanno gravitato attorno alla manifestazione erano ben di più. La disponibilità dei Soci e dei non Soci ha fatto, anche questa volta, la differenza.
Si cita e si ringrazia quindi:
IK4VFB Andrea
I4RDI Achille
I4GDE Gianpaolo
I4PUK Franco
I4BTI Giulio
I4BZA Luigi
I4CJQ Salvatore
I4JFC Fabrizio
IK4ZIP Raffaella
IK4MED Dario
IW4BDG Gigi
IW2JZQ Giuseppe
IW4ELT Gian Carlo
IW4ELA Marco
IK4VPZ Diego
Facciamo i nostri complimenti al socio Mario IK2WSJ che ha percorso con ottimi risultati tutta la Gran Fondo (il prossimo anno sapremo come far vivere in diretta una simile emozione).
da "La Cronaca" del 4/09/06
Sabato 29 Luglio Rally Internazionale di Salice Terme
Nell'ambito della collaborazione tra le Sezioni, gli operatori : IW4ELT Giancarlo, IW4BDG Gigi, I4BZA Luigi e IW4EKS Giuseppe hanno svolto attività di assistenza radio al rally internazionale di Salice Terme.
Sabato 1 Luglio e Domenica 2 Luglio SILVER FLAG
Vetture d'epoca, ma anche gloriose vetture monoposto che hanno fatto la storia della Formula Uno, hanno sfilato in una gara fittizia sul glorioso percorso Castel'Arquato - Vernasca.
Tutto si è svolto nel migliore dei modi (qualche piccolo inconveniente si è avuto per l'incendio improvviso di una vettura sul perorso di gara, ma senza gravi conseguenze per le persone).
I due giorni della manifestazione hanno visto impegnati numerosi operatori che, sfidando la calura estiva, hanno portato il loro contributo allo svolgimento della gara.
Si ringrazia in particolar modo:
I4PUK Franco (sempre presente con grande professionalità)
IZ4KYY Nazareno
IK4VYW Corrado
I4JHI Massimo
IK4ZIP Raffaella
IW4ELT Giancarlo
IW4BDG Gigi
IW4BSQ Andrea
IZ4FBK Paolo
IK4MZQ Fabio
IK4VPZ Diego
Domenica 28 Maggio 2006 GAEP, 36° Marcialonga in alta Val Nure
Come di consueto, secondo un canone di collaborazione tra i due sodalizi che dura da anni, i nostri Soci hanno partecipato con professionalità e dedizione all'assistenza radio della manifestazione. Tutto si è concluso nel migliore dei modi.
La stazione capomaglia (Giuseppe IW2JZQ) che ha operato presso il rifugio a stretto contatto con il Presidente del GAEP (Roberto), si è avvalso di numerosi operatori su tutto il percorso che hanno controllato lo svolgimento della manifestazione in ogni sua parte sia per quanto concerne gli aspetti della sicurezza che per tutte le parti logistiche richieste. Si ringrazia ancora una volta per la disponibilità di:
Marco IW4ELA,
Luigi I4BZA,
Anselmo IZ4FIY,
Giulio I4BTI,
Salvatore I4CJQ,
Domenico IZ2AIW ,
Andrea IW4BSQ
ma si vuole portare la propria gratitudine a Ernesto I4WZK che ha percorso ancora una volta tutti i 33 KM per chiudere nel modo più onorevole possibile, la manifestazione.
Al prossimo anno per una giornata ancora migliore.
Domenica 14 Maggio 2006
19°
Rally Valli Piacentine
Concluso, anche se con qualche affanno, il servizio di assistenza radio. Tutto comunque si è svolto per il meglio. Abbiamo avuto una grossa mano da alcuni simpatizzanti e soci che si sono avvicinati per la prima volta a questo tipo di attività. Abbiamo riscontrato in loro una ottima preparazione e professionalità e ci auguriamo che questo sia solo l'inizio di una proficua collaborazione. Attendiamo sempre con estrema disponibilità chiunque voglia mettersi in gioco.
Un grazie di cuore a
IK4VYW Corrado + Lorenzo
IW4EPF Ivan
IW4BSQ Andrea
IK4MED Dario
I4BTI Giulio
IZ4FBK Paolo
IW4ELT Giancarlo
I4BZA Luigi + Mariano
IK4ZIP Raffaella
I4JHI Massimo
I4FYC Fabrizio
IW4BDG Luigi
IZ2AIW Domenico
IW2JZQ Giuseppe
IK4VPZ Diego
I4CJQ Salvatore + Nazareno
IK4MTF Pietro
IZ4FIY Anselmo
I4UQR Tullio
IW4ENV Filippo
Nella pagina delle ( FOTO ) alcune immagini.
Domenica 02 Aprile 2006
6° Rally città di Bobbio
Concluso con piena soddisfazione, da parte degli organizzatori, per il servizio svolto con estrema professionalità. Tutto infatti si è svolto per il meglio ed è stata l'occasione per far scendere in campo, di fianco agli operatori, anche i nuovi aspiranti radioamatori. Ci auguriamo di vederli presto all'opera anch'essi.
Un grazie di cuore a
IK4MED Dario + Mariano
I4BTI Giulio
IK4MZQ Fabio
IW4ELA Marco + Rossano
IZ4FBK Paolo + Ferruccio
IW4ELT Giancarlo + Davide
I4BZA Luigi + Simonetta
I4PUK Franco
IZ4FHU Maurizio
IK4ZIP Raffaella
I4JHI Massimo
I4FYC Fabrizio
IW4BDG Luigi
Nella pagina delle ( FOTO ) alcune immagini
Domenica 20 Marzo
2006
Un ringraziamento ai partecipanti allattività di basi aperte che ha consentito di riavviare i contatti con lAgesci locale interrotti qualche anno fa.
I4BZA LUIGI
IK4MED DARIO
IW4BDG LUIGI
IK4NOM FRANCO
IK4ZIP RAFFAELLA
IW4EPF IVAN
IZ4FBK PAOLO
Riuscitissima manifestazione che ci ha visti protagonisti in Internet dove, per merito di Giuseppe IW2JZQ, Massimo I4JHI, siamo riusciti a pubblicare la mappa con vista dal Satellite con la posizione in tempo reale dei primi concorrenti. Ogni stazione infatti accompagna il singolo concorrente (primo uomo e prima donna sia della maratona corta che di quella lunga) e dalla stessa vengono trasmessi all'arrivo (Piazza Cavalli) i dati di posizione che a loro volta sono poi pubblicati in Internet.
Basilare per ottenere ciò è stata la collaborazione di I4PUK Franco, IZ4FHU Maurizio, IW4ELT Giancarlo e IK4VPZ Diego che erano sulle stazioni mobili con radio e GPS. All'arrivo Giuseppe e Massimo hanno provveduto invece a completare l'invio in Internet con la collaborazione di I4BTI Giulio.
Hanno collaborato anche, per gli aspetti preparatori, IW4ELA Marco e IW4BDG Luigi. Un grazie particolare và a Nando per la disponibilità all'utilizzo del carrello/traliccio (utilissimo in tanti casi come questo) e a Luigi che ha lavorato in laboratorio per oettenre il massimo dalla comunicazioni.
A.R.I. Piacenza è lieta di mettere a disposizione in modo completamente gratuito le proprie conoscenze per contribuire alla buona riuscita di un evento che ha come scopo la raccolta di fondi per fini benefici .